Coro e dintorni vuole iniziare parlando di voce e appunto attorno alla voce visto che vogliamo parlare oltre il coro. Mi si permetta quindi di citare un direttore d’orchestra e un pianista. Due personalità se volete opposte ma che si incontrano Muti e Gould entrambi pianisti e direttori d’orchestra. L’uno chiaramente più direttore e l’altro più pianista.
” La mie idee per i giovani. Perché non studiare musica fino alla Maturità?questo è quanto si chiede Riccardo Muti in un colloquio apparso domenica 28 marzo 2021 sul Corriere della Sera.
Ed ancora… Ricordo sempre ai giovani che “sinfonia” significa suonare e cantare insieme. E poi che la direzione non è saltare sul podio per fare il clown, un esercizio da saltimbanco per una società che vede e non ascolta…”.
Grande Muti e parole che non possono che illuminare.
L’altro gigante della musica, un pianista se vogliamo fuori dagli schemi dotato di una grande musicalità nella figura di Glen Gould che a maggior ragione sottolinea quanto sia importante cantare. A conferma di questo amava accompagnarsi cantando ad alta voce. …Di quest’ultima mania si scusava:
“Non so come facciano a sopportarlo, ma so che se non canto suono meno bene”.